Estratti della domanda di ammissione al PMLI di Claudio, studente universitario-lavoratore di Latina
“Il PMLI ridarà giustizia e forza alla classe operaia che si alzerà contro l'oppressione e la repressione del fascio borghese al governo”
“Mi impegno ad applicare la linea del Partito e portare tra i giovani il punto di vista marxista-leninista-pensiero di Mao”

Pubblichiamo qui di seguito estratti della domanda di ammissione al PMLI del compagno Claudio, uno studente universitario-lavoratore di Latina.
Sono poche parole, ma essenziali, quanto basta per capire che il compagno Claudio è intenzionato a vivere e operare come un rivoluzionario marxista-leninista. Come il Partito ha potuto constatare nella fitta e approfondita corrispondenza della procedura per essere ammessi al PMLI.
Consideriamo importanti le affermazioni del compagno Claudio riguardo allo Statuto e al Programma generale del Partito.
Il compagno Claudio studia filosofia e già ha un'ampia conoscenza del marxismo-leninismo-pensiero di Mao e del liberalismo. Se approfondirà queste due culture, a cominciare da quella proletaria, potrà dare dei qualificati contributi per smascherare la cultura borghese e fare affermare la cultura proletaria, specie tra i giovani che giustamente gli stanno a cuore.
Speriamo di vederlo presto all'opera nella sua Università. Dovrà però prima leggere e studiare attentamente il Vademecum delle studentesse e degli studenti marxisti-leninisti.
Benvenuto nel nostro amato Partito, caro compagno Claudio. Che tu possa essere un esempio per le studentesse e gli studenti rivoluzionari, per i fautori del socialismo e per tutto il PMLI.
 
Fin dai 13 anni manifesto nella mia città, notando la mancanza di vere organizzazioni comuniste. Ho conosciuto membri di Potere al popolo, Udu e Rifondazione, ma mi hanno causato distanza e rassegnazione, finché non ho conosciuto il PMLI attraverso Internet.
Ho sempre partecipato a manifestazioni pro Palestina, per gli studenti, contro il fascismo ormai dilagante nella nostra società.
Sto leggendo tutte le opere scritte da Lenin stampate dalle Edizioni Riuniti. Oltre a Libretto rosso, il Manifesto di Marx e Engels, Questioni del leninismo di Stalin, Mao sull’Urss.
Credo che il PMLI sia l’alternativa a tutti i partiti, collettivi comunisti presenti, ipocriti e lontani dalla teoria marxista-leninista. Traditori delle grandi idee e falsi comunisti.
Penso che il PMLI porti in alto il pensiero comunista educando il proletariato ormai dimenticato e affossato dai riformisti e dalla borghesia che corrompe le “classi inferiori” alla sua per uso soggettivo.
Il PMLI in quest’ottica riconsegna la falce e il martello in mano all’operaio attraverso “Il Bolscevico” e la sua comunicazione.
Il PMLI ridarà giustizia e forza alla classe operaia che si alzerà contro l'oppressione e la repressione del fascio borghese al governo.
Il Programma generale e lo Statuto del PMLI rappresentano una linea d’avanguardia e di pura forza organizzativa. Sono quelli che necessitano, per una svolta nella lotta di classe.
Quello che la borghesia e i riformisti additano come utopia, invece è realtà e si muove tra le linee del PMLI.
Ho già espresso il mio parere per mail verso questi due documenti che sono le colonne portanti del PMLI.
I lavoratori si stanno ribellando, che tremino i fasci-borghesi al governo.
PRC, PCI, PC, PCL, Carc, (n)PCI, Rete dei comunisti e altri partiti, gruppi e movimenti italiani che si dichiarano comunisti sono falsi comunisti, revisionisti, traditori.
Chiedo l’ammissione al PMLI per espandere le mie conoscenze ed esprimere finalmente il mio pensiero marxista-leninista.
Mi impegno nella scrittura, teorizzazione e applicazione della linea del Partito.
Voglio portare il punto di vista marxista-leninista-pensiero di Mao tra i giovani, specie nelle realtà che vivo in quanto studente proletario.

11 dicembre 2024