Celebrato Mao a Shaoshan

Celebrazioni si sono svolte in tutta la Cina il 26 dicembre per il 131° Anniversario della nascita di Mao. Sicuramente la più partecipata e imponente quella svoltasi nella città natale di Shaoshan. Come abbiamo potuto vedere dai video inviatici da un compagno cinese, studente in Italia, migliaia di persone, in gran parte giovani, hanno riempito l’enorme piazza dedicata a Mao. Canti, slogan e uno sventolio di bandiere rosse con l’effige di Mao hanno salutato l’evento, che nonostante la repressione dei maoisti condotta sotto la dittatura revisionista e fascista del neoimperatore Xi Jinping, anno dopo anno acquista presenza e forza, a dimostrazione di come l’opera e la figura di Mao continuino a ispirare in Cina i marxisti-leninisti e i combattenti per il socialismo e per il potere politico del proletariato.
Un bel video commemorativo di Mao ci è arrivato da Canton. Una compagna cinese ce lo ha inviato su Facebook, con stralci di discorsi originali del grande Maestro del proletariato internazionale. Un altro, sempre dalla Cina, contiene bellissime immagini del ritorno di Mao a Shaoshan, dopo la vittoriosa proclamazione della Repubblica popolare cinese del 1949.
Sempre su Facebook il gruppo russo Josif Vissiaronovich Stalin (quasi 50mila iscritti) ha pubblicato il post della pagina del PMLI, “Da Maestro a Maestro”, in cui il compagno Scuderi celebra Mao per il 131° Anniversario della nascita. Nell’occasione è stata ripubblicata una introduzione del Segretario generale e Maestro del PMLI, “Applichiamo le idee di Mao per costruire un grande, forte e radicato PMLI”, scritta in occasione del 107° Anniversario della nascita di Mao nel 2007. Parole più che mai attuali a distanza di 17 anni e che hanno suscitato interesse e attenzione anche all’estero.
 

29 dicembre 2024