Questo numero de “Il Bolscevico” dedicato  al 131° Anniversario della nascita di Mao

Questo numero speciale de “Il Bolscevico” per il 131° Anniversario della nascita di Mao, grande Maestro del proletariato internazionale, delle nazioni e dei popoli oppressi, che cade il 26 dicembre 2024, riporta due importanti interventi del Segretario generale e Maestro del PMLI, compagno Giovanni Scuderi su Mao.
Chi già li conosce fa bene a rileggerli. Sicuramente farà nuove scoperte, com'è successo al curatore di questo speciale.
Entrambi gli interventi già pubblicati su “Il Bolscevico” trattano due temi fondamentali di viva attualità: La concezione proletaria del mondo e la lotta dei giovani.
Un'occasione per i membri e le simpatizzanti e i simpatizzanti del PMLI per fare un bilancio della propria formazione politica e del proprio lavoro politico, prendendo delle misure concrete per elevare la propria coscienza politica e migliorare il lavoro di Partito.
Un'occasione per le fautrici e i fautori del socialismo non membri del PMLI e per le operaie e gli operai di avanguardia e combattivi per conoscere la cultura marxista-leninista-pensiero di Mao per trasformare il mondo e se stessi.
Un'occasione per le ragazze e i ragazzi che lottano contro il capitalismo e il governo neofascista Meloni che ne cura gli interessi e gli affari per valutare se il messaggio del PMLI, espresso con tanta forza e ottimismo rivoluzionario dal massimo dirigente del Partito, interpreta i loro sogni e volontà.
La nostra speranza è che facciano proprio l'invito rivolto dal compagno Scuderi al giovane comunista interlocutore: “Uniamo le nostre mani e assieme alziamo ben in alto la bandiera rossa del socialismo. Un giorno altre mani, milioni di mani, di operai e di giovani che come te avranno preso coscienza della forza e del valore del pensiero di Mao si uniranno alle nostre e allora non ci sarà più scampo per il capitalismo e per la barbarie. E l'Italia sarà vostra, di voi giovani del Duemila.” Oggi direbbe del XXI secolo.
Questo numero pubblica anche un importante contributo del compagno Antonio, simpatizzante di Sassari del PMLI, sugli interventi del compagno Scuderi su Mao pubblicati in opuscolo.
Tutte le lettrici e i lettori de “Il Bolscevico”, non solo chi simpatizza o è amico del PMLI, possono liberamente inviare il loro parere sugli scritti e i discorsi del compagno Scuderi, di cui pubblichiamo l'elenco in ordine cronologico.
Buona lettura.

29 dicembre 2024