Presso la sede forlivese del PMLI Importante, concreta e proficua riunione dei marxisti-leninisti dell'Emilia-Romagna Branzanti illustra le priorità del lavoro operaio, studentesco e per le elezioni amministrative di primavera Dal nostro corrispondente dell'Emilia-Romagna Domenica 7 Novembre si è tenuta presso la sede della Cellula "G. Stalin" di Forlì del PMLI una riunione dei militanti dell'Emilia-Romagna del Partito a cui hanno partecipato militanti delle Cellule "G. Stalin" di Forlì e di Rimini e delle Organizzazioni di Ravenna e di Castelvetro di Modena. Presenti nell'occasione anche l'Organizzazione di Gabicce Mare (Pesaro Urbino) e di Pineto (Teramo). Alle 14,00 il compagno Denis Branzanti, Responsabile per l'Emilia-Romagna del PMLI, ha portato gli auguri di buon lavoro da parte della Commissione di Organizzazione del CC del Partito, poi ha letto la breve relazione introduttiva che trattava il tema all'Odg della Riunione: "Concentriamo il nostro lavoro in Emilia-Romagna sul fronte operaio e sindacale e su quello studentesco. Bombardiamo le giunte locali in vista delle elezioni amministrative di primavera" (pubblicata a parte). Successivamente i compagni delle varie istanze hanno preso la parola per discutere delle questioni trattate nella relazione, in particolare sull'importanza di effettuare delle diffusioni davanti alle fabbriche e per questo di sostenersi tra la varie istanze. Per quanto riguarda il lavoro studentesco si cercherà di concentrarsi invece sulle manifestazioni come in occasione delle iniziative in programma il prossimo 17 novembre. Si è parlato anche del lavoro universitario, in particolare per quel che riguarda Bologna, e magari anche in altre zone se alcuni contatti si svilupperanno positivamente. Un compagno invece sta lavorando allo studio della controriforma dei conservatori musicali. Tema della discussione anche le iniziative da mettere in campo in occasione della campagna astensionista per le elezioni amministrative della prossima primavera che riguarderanno Rimini e Bologna, e anche per l'Anniversario della nascita di Stalin, il prossimo 21 dicembre. Un compagno di Ravenna ha annunciato che Il Bolscevico sarà ora presente in una terza edicola sul territorio ravennate. Inoltre si è parlato dell'attività delle varie istanze nei Comitati per l'acqua pubblica e della partecipazione alla prossima manifestazione regionale a Bologna del 4 dicembre su questo tema. Infine i compagni si sono scambiati pareri e informazioni sulle varie esperienze locali. Una riunione importante, concreta e proficua per i temi discussi e le iniziative programmate quella tenuta il 7 Novembre, che non ha mancato di ricordare anche il 93° Anniversario della Grande rivoluzione socialista d'Ottobre. 10 novembre 2010 |